5 consigli efficaci per sfruttare il mese di agosto sui social

 

Agosto è il mese delle vacanze per eccellenza. Quasi tutti aspettano con ansia questo periodo dell’anno per staccare il cervello e concedersi le meritate vacanze.

Tutti fatta eccezione per chi lavora online.

Una cosa che ho imparato dai tanti corsi che ho frequentato è sfruttare agosto, quando molta gente è in ferie, per organizzare il lavoro, riconsiderare alcuni progetti e studiarne di nuovi, affezionare nuovi e vecchi follower.

Per questa ragione molte persone che lavorano nel web anticipano le vacanze a luglio o le rimandano a settembre; agosto può essere un mese che, se sfruttato con furbizia, può migliorare i propri profili social.

Come sfruttare agosto per aumentare i follower

Non è poi così strano, basti pensare che molte persone sono a casa, al mare o in montagna: hanno più tempo libero da riempire.

Internet ormai fa parte delle nostre giornate, dal mattino quando c’intratteniamo sui social mentre sorseggiamo il primo caffè, fino alla sera, poco prima di addormentarci e spegnere il cellulare.

Ogni volta che qualcuno naviga svogliatamente nel web, tanto per passare il tempo, diventa un’occasione imperdibile per catturare la sua attenzione e accattivare la sua simpatia con i nostri contenuti.

Durante l’anno, quando il tempo scarseggia e i giorni sono scanditi dalla solita routine, dalle stesse abitudini, è più difficile attrarre l’attenzione degli utenti, anche di quelli molto lontani dal nostro mondo e da ciò di cui parliamo.

Ottenere pochi minuti di attenzione, spuntarla fra i tanti concorrenti attivi, diventa un’impresa ardua.

A meno che non ci sia un motivo particolare, di solito chi ha poco tempo preferisce usarlo andando sul sicuro, seguendo i profili e gli argomenti più conosciuti, che lo interessano.

In estate, quando le persone sono in vacanza, sono più rilassate, aperte mentalmente e disposte alle novità, a sperimentare qualcosa di nuovo.

Qualcosa che le intrattenga, le incuriosisca, torni loro utile (fornendo, per esempio, consigli e risposte che durante l’anno non ottengono), ma senza appesantirle, senza che richieda loro troppa concentrazione.

Ecco, allora, 5 consigli efficaci per sfruttare al meglio il mese di agosto e pubblicare contenuti social interessanti.

1 - PUBBLICA VIDEO BREVI

I reel di pochi minuti intrattengono, sono più fruibili, non annoiano e sono seguiti più volentieri rispetto ai contenuti scritti o a quelli lunghi e più impegnativi.

Potresti affrontare una sola idea a video, farlo con leggerezza, facendo leva su un trend del momento, senza dilungarti troppo e correre il rischio di risultare pedante e monotono.

2 - PARLA DI QUELLO CHE PIACE AI LETTORI, NON A TE

Quante volte scegliamo di affrontare un argomento che piace a noi, ma non siamo davvero sicuri che possa riscuotere lo stesso successo nel pubblico che ci segue.

Lo facciamo con la convinzione che se interessa a noi dovrebbe interessare tutti, che in fin dei conti è agosto anche per noi e abbiamo tutto il diritto di fare qualcosa che ci piaccia. considerato che restiamo online mentre tutti sono in vacanza.

(Ma se siamo online è perché vogliamo attrarre più follower o affezionare quelli già esistenti, ci aspettiamo comunque un tornaconto).

Prima di trattare un argomento in particolare, di proporre una rubrica o un certo format, potresti sondare il terreno, chiedere ai tuoi utenti se sarebbero contenti oppure no di avere quel contenuto.

3 - TRATTA TEMI LEGGERI E DVERTENTI

Mai affrontare un argomento troppo serio e impegnativo in estate, perché le persone vogliono leggerezza, serenità e distrazione.

È pur sempre estate, anche per che è rimasto in città e dovrà aspettare settembre per le ferie.

Potresti approfittare di agosto per parlare di alcuni temi che non hai mai affrontato durante l’anno, per rispondere ad alcune domande che tendi a rimandare, per chiarire certi argomenti.

4 - SPERIMENTA

Agosto è il mese ideale per sperimentare nuovi contenuti, format, video, rubriche che, eventualmente, potrai riproporre con le idee più chiare nei mesi seguenti.

Puoi sfruttare l’estate per studiare le novità, approfittando del fatto che non sarai mai davvero seguito da tutti i tuoi lettori abituali, che avrai nuovi follower di passaggio, utenti annoiati e che capitano sulle tue pagine solo per curiosità.

5 - USA I COMMENTI DEI LETTORI PER CREARE NUOVI CONTENUTI

I commenti sotto i post, i video o durante le dirette sono una miniera d’oro per valutare nuovi, interessanti contenuti da creare a cui tu non avresti mai pensato da solo.

Gli utenti dicono sempre cosa vorrebbero conoscere, approfondire, sapere.

Ascoltarli, ti permette di conoscerli meglio, scoprire quale tipo di pubblico ti segue, cosa cerca nel web e tu potresti offrirgli. Se non lo troveranno sulle tue pagine, lo cercheranno altrove.

Piuttosto che andare avanti con le tue idee (che non sempre sono in sintonia con quelle di chi ti segue), potresti ritagliarti del tempo per rileggere i commenti dei tuoi utenti, annotare tutte le curiosità, i dubbi, le domande che i lettori condividono, così da considerare nuovi argomenti quando sarai a corto di idee, conoscere meglio le esigenze dei tuoi follower.

 
Virna Cipriani