Alcune idee per scrivere contenuti coinvolgenti su Instagram
Per pigrizia mi sono accorta di non dedicare molto tempo ai messaggi su Instagram.
Oggi mi sono svegliata col buon intento di recuperare; accedo al social, mi metto d’impegno e decido di interagire un po’.
Così apro i messaggi accumulati nei giorni scorsi.
Do un’occhiata veloce al primo che è piuttosto lungo e fra le righe intravedo la parola “case”. M’incuriosisco e ricomincio da capo.
Sei molto carina, di dove sei? bla bla bla… io sono proprietario di due case, una a Udine e una a Venezia. bla bla bla… se vuoi conoscermi bla bla bla.
Resto esterrefatta. Scruto la mia foto del profilo con attenzione: è così evidente la difficoltà che ho a trovare casa? mi domando preoccupata. Poi passo oltre.
Ciao Virna. T’interessa la numerologia?
A dire il vero non ne ho idea, ma preferisco non pensarci ora e passo al messaggio dopo.
Complimenti per il tuo profilo. Hai foto molto belle.
Bugiarda, penso. Io sono una frana con le foto; non riesco mai a ritrarre lo sfondo e finisco col fotografare il mio pollicione in primo piano.
Posso aiutarti a farlo crescere e aumentare di migliaia di follower in pochi giorni senza fatica.
Vado a vedere la su pagina; ha 288 follower, ne ha meno di me!?!?
Chiudo e leggo quello successivo.
È di uno scrittore che in passato mi aveva chiesto una collaborazione; fra l’altro, mi ricordo, era stato molto gentile ed educato.
Sai che con quegli occhi e quell’espressione furbetta ti vedrei bene come protagonista di un fumetto erotico, tipo Valentina di Crepax o Gulliveriana di Manara?
Ma che gli è preso, penso.
Un bell’episodio piccante. Non ho dubbi, come GulliverVirna saresti parecchio stimolante (e stimolata). Anche l’allitterazione del nome lo dice.
Lo ha scritto davvero. Non ci credo.
Anton Cechov ha iniziato a seguirti.
Ok, per oggi basta messaggi. Chiudo Instagram, afferro le chiavi dell’auto e vado a comprare le uova.
Alcune idee per scrivere contenuti su Instagram
Per quel che riguarda i messaggi sciocchi, invadenti o fastidiosi, non credo si possa fare un granché, fanno parte del “pacchetto social”.
Ecco, però, alcune idee per pubblicare dei contenuti su Instagram nei prossimi mesi.
1 - PUBBLICA I REEL
Come ha dimostrato Semrush, i reel coinvolgono molto di più rispetto a post e caroselli.
Vuoi attirare un nuovo pubblico? Prediligi più micro-video rispetto ai soliti post.
2 - Le storie servono agli affezionati
Le stories non servono tanto per acquisire nuovi follower quanto piuttosto per fare affezionare quelli “storici”, già acquisiti, che ti conoscono, non hanno bisogno di tante informazioni, vogliono partecipare alla tua vita, alla tua giornata.
Alcuni consigli per creare reel efficaci
I Reel sono dei video brevi, durano in genere un tempo che va da 3/4 secondi fino a un massimo di 90 secondi.
Sono un modo di fare contenuti che è letteralmente esploso dopo l’avvento di TikTok.
Come puoi creare dei reel efficaci?
Sfrutta una frase gancio per cominciare il video, che incuriosisca, che agganci gli utenti (come fa, per esempio, @iamsarahsnow nella sua pagina).
Usa la tecnica Pope in the pool per parlare di temi complicati, pesanti: inseriscili in una cornice più leggera e inaspettata. Per esempio, parla di fisica nucleare mentre cucini un dolce.
Inventa un tuo piccolo format originale, che ti faccia distinguere dalla massa di Reel.
Dì la tua opinione schietta, onesta, diretta senza tanti preamboli, giri di parole e digressioni noiose, come fa per esempio, @matthiasjbarker.
Idee per creare Stories coinvolgenti
1 - Quando pubblichi un nuovo Post, dovresti ricondividerlo sulle Stories, per ottenere più like e partecipazione (qualcuno potrebbe averlo “perso”).
Sfrutta le possibilità che offre Instagram: le foto, i testi, i colori, gli adesivi e via dicendo, per catturare l’attenzione dei lettori.
2 - Usa dei tuoi modi di dire, delle parole che catturino l’attenzione, scrivile in maiuscolo come sfondo, colorale, gioca con i font, per esempio.
3 - i sondaggi servono a capire cosa vorrebbe vedere il tuo pubblico in un certo momento, cosa vorrebbe approfondire, conoscere e magari tu non ne avevi idea.
Ti possono aiutare a partorire nuovi contenuti coinvolgenti, in un momento in cui tu non sai cosa pubblicare.